Edumus Banner Exchange
Home
Trova
    - audizione
    - concorso
    - corso
    - masterclass
    - concerto
Elenco
    - teatri
    - editori
    - agenzie
    - istituti musicali
Listino strumenti
Normativa
 
Forum
Annunci - lavoro
Mercatino
Inserzioni
Guestbook
 
username:
password:
persa la password?
Salva la password

Perché registrarsi?
Non sei registrato?
Registrati ora!
Thanks for visiting our web site!
Thanks for visiting our web site!
Home | Profilo | Registrazione | Discussioni attive | Active Polls | Utenti | Messaggi privati | Archivio files | Cerca | FAQ
Selezione lingua
 Tutti i forum
 Discussioni generali
 Concerti e manifestazioni musicali
 Rosso di Sera 2014 - Musica e altro in Valdichiana
Nuova discussione Partecipa alla discussione Versione stampabile 
Autore Discussione precedente Discussione Discussione successiva  

SetteNoteInsieme
New Member

ITALIA
Messaggi 26

Spedito - giugno 29 2014 :  09:43:37
 Mostra profilo  Visita l'homepage di SetteNoteInsieme  Spedisci un messaggio privato a SetteNoteInsieme  Rispondi allegando il testo
L'Accademia degli Oscuri, la ProLoco di Torrita di Siena, il Circolo Acli di Torrita di Siena, la Compagnia Teatro Giovani Torrita e SetteNoteInsieme, con la collaborazione della Società Bibliografica Toscana e con il patrocinio della Provincia di Siena e del Comune di Torrita di Siena organizzano "Rosso di Sera 2014 - Musica e altro in Valdichiana".

Sabato 12 luglio 2014 alle ore 21 avrà inizio la seconda edizione di Rosso di Sera. Il festival quest'anno si articolerà in una serie di quattro concerti e si arricchisce di un campus internazionale di musica. I maestri invitati saranno Nicholas Jones al violoncello che darà il via alla manifestazione con il concerto del 12 luglio con un programma dedicato a Johann Sebastian Bach, Fauré, Saint Saens et Manuel De Falla. Il secondo concerto, sabato 19 luglio 2014 vedrà protagonista l'affiatata coppia composta da Franco Mezzena e Nancy Barnaba (duo di violini) che proporranno un programma divertente con musiche di Wieniawski, Trabucco, Viotti e Lelclair. Il sabato successivo (26 luglio) sarà di scena la cantante lirica Gabriella Costa che intonerà dei brani tratti dal repertorio classico, arie famose come "Lascia ch'io pianga" e brani di Federico Garcia Lorca. Fra i compositori ascolteremo Mompou, Villa Lobos, Heandel, Bach e Drozd. Il concerto di chiusura vedrà protagonisti Massimo Mercelli al flauto ed Edoardo Catemario alla chitarra sabato 2 agosto 2014. Il programma che proporranno è brillante e coinvolgente. Il duo eseguirà L'Arpeggione di Schubert, una sonata di Mozart e tutta la seconda parte sarà dedicata a Piazzolla.

Il campus internazionale, new entry di questa edizione, vedrà questi maestri in veste di insegnante durante tutto il mese di luglio. Le masterclass si terranno presso il teatro e saranno tenute da Franco Mezzena dal 14 al 19 luglio, da Edoardo Catemario e Michael Lewin didatta e direttore del dipartimento corde della Royal Academie di Londra dal 13 al 19 luglio e da Gabriella Costa dal 27 al 31 luglio.

I concerti si terranno presso il Teatro degli Oscuri in piazza Matteotti 10 a Torrita di Siena alle ore 21. Il biglietto di ingresso è di 15€.

Per maggiori informazioni sul campus, sui concerti, prenotazioni e tariffe potete visitare il sito www.rosso-di-sera.org oppure contattare l'organizzazione del festival scrivendo a: arscitaraenovae@gmail.com o telefonando al numero: +39.393.9988654.

Consorzio Artistico Rosso di Sera
www.rosso-di-sera.org
+39.393.9988654
  Discussione precedente Discussione Discussione successiva  
Nuova discussione Partecipa alla discussione Versione stampabile 
Vai a:
Forum di musica classica - MUSICinfo © MUSICinfo Vai ad inizio pagina
 Image Forum 2001 This page was generated in 0,3 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.04

::Tutto su MUSICinfo ::Pubblicità ::Collabora con noi ::Contatti ::Disclaimer

© Copyright Francesco Brioli - Massimo Moraccini. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale.