Edumus Banner Exchange
Home
Trova
    - audizione
    - concorso
    - corso
    - masterclass
    - concerto
Elenco
    - teatri
    - editori
    - agenzie
    - istituti musicali
Listino strumenti
Normativa
 
Forum
Annunci - lavoro
Mercatino
Inserzioni
Guestbook
 
username:
password:
persa la password?
Salva la password

Perché registrarsi?
Non sei registrato?
Registrati ora!
Thanks for visiting our web site!
Thanks for visiting our web site!
Home | Profilo | Registrazione | Discussioni attive | Active Polls | Utenti | Messaggi privati | Archivio files | Cerca | FAQ
Selezione lingua
 Tutti i forum
 Discussioni generali
 Concerti e manifestazioni musicali
 Musicasiena 2016 - La Primavera Senese 

Nota: Devi essere registrato per rispondere al messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è GRATUITA!

Risoluzione schermo:
Nome utente:
Password:
Formato:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoSbarrato a SinistraCentratoa Destra Riga orizzontale Inserisci un indirizzo web (HYPERLINK)Inserisci indirizzo email (EMAIL)Inserisci un'immagine (IMAGE) Inserisci del codice (CODE)Inserisci una citazione (QUOTE)Inserisci elenco
   
Message Icon:              
             
Message:

HTML non è attivo
Il codice su forum è attivo
Faccine
Felice [:)] Molto Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla 8 [8] Infelice [:(] Timido [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

 
   

R E V I S I O N E     D E L L A     D I S C U S S I O N E
SetteNoteInsieme Inviata - aprile 14 2016 : 14:22:12
Musicasiena 2016 - La Primavera Senese

L'associazione SetteNoteInsieme e la Delegazione FAI di Siena in collaborazione con Il Chiostro del Carmine, parte del gruppo Anghel Hotels, ASP Città di Siena e l'Associazione San Francesco Saverio organizzano la quattordicesima edizione di "MusicaSiena - La Primavera Senese".

I concerti sono quattro tutti di sabato nei mesi di maggio e giugno, e, grazie alla collaborazione con il Fondo Ambientale Italiano, si terranno in sedi molto esclusive e non visitabili altrimenti. I concerti sono solo su invito e solo per 60 persone. Un evento molto esclusivo e non "esclusivamente senese". Pensato per chi ama la Musica e ha voglia di un'esperienza intensa immersi nell'arte.

Il primo concerto si terrà presso il Chiostro del Carmine (via della Diana, 4) sabato 14 maggio. Sarà Edoardo Catemario con la magia della chitarra sola che suonerà un programma raffinatissimo incentrato su musiche di Bach e compositori bachiani dei nostri tempi: Villa Lobos, Satie e Kazuiko Hattori.

Seguirà, sabato 21 maggio, il concerto del Trio Brahms presso la chiesa di San Giacinto (Via dei Pispini 162a). Natalia Rubinstein (pianoforte), Nikolai Sachenko (violino) e Kirill Rodin (violoncello) esponenti della scuola russa più raffinata proporranno il famosissimo trio di Schubert op 100 ed, a seguire, Shostakovich e Beethoven.

Il terzo concerto, sabato 28 maggio, vedrà il duo francese Des Equilibres. Agnes Pyka (violino) e Blandine Leydier (viola). Eseguiranno presso la Chiesa della Compagnia di San Sebastiano (via Garibaldi) un programma di eleganza tutta francese che include brani di Graciane Finzi, Mozart, Martinu e Händel.

Il concerto di chiusura, sabato 4 giugno, sarà tenuto da Martin Haselböck all'organo del Santuario di Santa Caterina (Via Costa Sant'Antonio, 6) e nella seconda parte insieme ad Edoardo Catemario con i concerti di Antonio Vivaldi trascritti per chitarra e organo. Unica data italiana di uno dei più grandi organisti di tutti i tempi, organista della Cappella Imperiale di Vienna. Concerto davvero inusuale ed entusiasmante che vede in programma oltre a Vivaldi brani di Muffat, Kerll, Soler e Mozart.


I concerti avranno inizio alle ore 19 tranne il concerto di chiusura che inizierà alle 19:15.
I concerti sono a numero chiuso fino ad un massimo di 60 posti.

L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto FAI “Puntiamo i Riflettori” finalizzato alla raccolta fondi necessari al restauro del Cristo deposto di Francesco di Giorgio.

Il Chiostro del Carmine ha messo a punto dei pacchetti esclusivi che comprendono l'ingresso ai concerti di MusicaSiena, visita ai musei della città e pernottamento di una notte con aperitivo di benvenuto.

È anche possibile partecipare alle cene dopo concerto con gli artisti in un'esperienza enogastronomica creata per l'occasione.

Si ringrazia la Tipografia Senese.

Per maggiori informazioni sui concerti e prenotazioni:

SetteNoteInsieme
Strada Romana Massetana, 54 (Siena)
Tel:+39.393.9988654
Mail: arscitaraenovae@gmail.com


Per informazioni circa il pacchetto weekend a MusicaSiena:

Il Chiostro del Carmine
Via della Diana, 4 (Siena)
Tel: +39.(0)577.226879
Mail: info@chiostrodelcarmine.com

https://www.youtube.com/watch?v=T91UjL2QyZY

Forum di musica classica - MUSICinfo © MUSICinfo Vai ad inizio pagina
 Image Forum 2001 This page was generated in 0,39 seconds. Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.04

::Tutto su MUSICinfo ::Pubblicità ::Collabora con noi ::Contatti ::Disclaimer

© Copyright Francesco Brioli - Massimo Moraccini. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale.